NEWS

03/04/2022 - TINO

Progettazione degli interventi sull'edificio a seguito del terremoto.

Gli interventi di ripristino dei danneggiamenti e di riduzione delle vulnerabilità previsti coinvolgono tutti i livelli dell'edificio e vengono di seguito elencati:

1)  Realizzazione di cerchiature metalliche sulle aperture di grandi dimensioni al piano terra;

2) Riparazione/riduzione vulnerabilità dei comignoli attraverso l'inghisaggio di barre all'interno di perfori realizzati nella soletta della copertura, applicazione di rete in fibra di vetro e intonaco rinforzato e sostituzione dei cappelli;

3) Riparazione delle lesioni sugli architravi in c.a. al piano Terra attraverso l'applicazione di fasce di fibra di corbonio;

4) Chiusura di nicchie presenti al primo e secondo piano attraverso la realizzazione di nuova muratura;

5) Riparazione delle lesioni sulle pareti portanti per tutti i piani tramite intervento combinato di riempimento delle lesioni con malta compatibile a quella preesistente e cucitare con rete biassale A/R in fibra di vetro.

6) Riparazione/riduzione della vulnerabilità dei tramezzi danneggiati tramite armatura bidirezionale di fibra di vetro preapprettata e da un adesivo monocomponente a base di dispersione poliuretanica;

7)  Riparazione/riduzione della vulnerabilità della gronda composta da tavelle in laterizio poggiate su zampini in c.a. e sormantati da una soletta in c.a. attraverso la realizzazione di un intervento di antisfondellamento delle tavelle con applicazione di una rete in fibra di vetro collegata con connettori metallici all'intradosso della gronda.

Realizzazione di opere edili interne, quali intonaci, tinteggiature, finiture connesse agli interventi da realizzare.

 

Gli interventi di Efficientamento energetico previsti sono (cfr. SP.01, SP.08):

 

- Isolamento a cappotto su tutte le pareti esterne con applicazione di pannelli di tipo EPS;

- Isolamento a cappotto tra le pareti di confine tra i locali freddi e i locali caldi al piano Terra con applicazione di pannelli di tipo EPS;

- Isolamento a soffitto sui solai tra il piano Primo e il Piano Terra con applicazione di pannelli di tipo EPS;

- Sostituzione degli infissi al primo piano con infissi a taglio termico e vetrata termo-isolante con caratteristiche tecniche determinata attraverso la relazione energetica ex-legge 10.

Altre news:

VILLANOVA DI ACCUMOLI

Villanova di Accumoli - riprese aree Drone https://youtu.be/GBPmqP8WZI0

Leggi tutto...

« Torna all'elenco